Dentiera a Pieve di Cadore - Dentista Alessandro Perini - Studio Dentistico Pieve di Cadore Schweiger

Protesi fissa: per un sorriso sicuro affidati allo Studio Schweiger

Dentiera a Pieve di Cadore

I dentisti del Cadore
dal 1960

La perdita di uno o più denti può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, rendendo difficile mangiare, parlare e sorridere con sicurezza. Presso lo Studio Schweiger, ci occupiamo di protesi fisse e dentiere con un approccio personalizzato, utilizzando tecnologie innovative per offrire ai pazienti soluzioni estetiche, funzionali e durature. Grazie alla nostra esperienza e all’impiego del flusso digitale, garantiamo riabilitazioni su misura, riducendo i tempi di trattamento e aumentando il comfort.

Dentiera a Pieve di Cadore - Dentista Alessandro Perini - Studio Dentistico Pieve di Cadore Schweiger

Protesi fisse: gli impianti

Le protesi fisse su impianti rappresentano la soluzione più avanzata per sostituire i denti mancanti in modo stabile e naturale. Presso il nostro studio, utilizziamo impianti di ultima generazione e tecnologie come la pianificazione digitale e la TAC Cone Beam, che permettono di studiare con precisione la struttura ossea del paziente e inserire gli impianti nel modo più sicuro ed efficace. Il vantaggio principale di questa soluzione è che la protesi rimane ancorata saldamente, senza il rischio di movimenti o fastidi tipici delle protesi mobili.

Tipi di dentiera

Le dentiere possono essere fisse o mobili, a seconda delle esigenze del paziente.

  • Dentiera fissa su impianti: è una soluzione altamente funzionale che garantisce stabilità e comfort. L’arcata dentale viene ancorata saldamente agli impianti, permettendo una masticazione naturale.
  • Dentiera mobile: più economica rispetto alla soluzione fissa, può essere rimossa per la pulizia quotidiana. Grazie ai materiali di ultima generazione, oggi è possibile ottenere dentiere più confortevoli e dall’aspetto naturale.

Nel nostro studio valutiamo attentamente ogni caso per consigliare la soluzione più adatta, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e l’estetica del sorriso.

Perché sceglierci
Esperienza

Esperienza

Uno studio storico con una lunga tradizione di eccellenza nel territorio.

Mai più paura

Mai più paura

Approccio dedicato ai pazienti fobici con sedazione cosciente per un’esperienza serena.

Innovazione

Innovazione

Tecnologie all’avanguardia, TAC in studio e flusso digitale integrato per diagnosi e trattamenti precisi.

Costi dentiera

Il costo di una dentiera dipende da diversi fattori, tra cui il materiale utilizzato, la tecnologia impiegata e la tipologia scelta. Presso lo Studio Schweiger, proponiamo piani di pagamento personalizzati per rendere le cure accessibili a tutti. Inoltre, grazie alla nostra esperienza e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, garantiamo un rapporto qualità-prezzo ottimale, con protesi resistenti e dall’aspetto naturale. Per avere un preventivo dettagliato, è consigliabile prenotare una visita di valutazione.

Dentiera: fa male?

Uno dei dubbi più comuni riguarda il dolore associato alla dentiera, soprattutto nelle fasi iniziali. Con le moderne tecniche odontoiatriche, l’inserimento di una dentiera fissa su impianti avviene con sedazione cosciente, riducendo al minimo fastidi e ansia. Anche nel caso delle protesi mobili, i materiali innovativi utilizzati riducono attriti e irritazioni gengivali, migliorando notevolmente il comfort rispetto alle soluzioni tradizionali. Dopo un breve periodo di adattamento, i pazienti riescono a mangiare e parlare con naturalezza, senza alcun dolore.

Con le migliori attrezzature e l’esperienza che ci guida, raggiungiamo la vetta più alta. Il tuo sorriso.

Quanto dura una dentiera?

La durata di una dentiera dipende dal tipo di protesi e dalla cura del paziente. Le protesi fisse su impianti possono durare decenni con una corretta igiene orale e controlli periodici. Anche le dentiere mobili di alta qualità hanno una lunga durata, ma potrebbero necessitare di piccoli ritocchi nel tempo per garantire un’aderenza ottimale. Presso il nostro studio, offriamo un servizio di monitoraggio costante per assicurare ai nostri pazienti protesi sempre in perfette condizioni.

Se stai cercando una dentiera a Pieve di Cadore, prenota una visita presso lo Studio Schweiger. Ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore per tornare a sorridere con sicurezza!

Cosa dicono di noi
Cosa dicono di noi i nostri pazienti
Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza e anamnesi
Raccolta delle informazioni sullo stato di salute generale e orale del paziente.
02
Visita specialistica
Esame approfondito del cavo orale per valutare denti, gengive e occlusione.
03
Esami diagnostici
Se necessario, esecuzione di radiografie o scansioni digitali per un'analisi dettagliata.
04
Diagnosi e piano di cura
Spiegazione delle condizioni riscontrate e proposta di trattamenti personalizzati.
05
Chiarimenti e preventivo
Risposte a domande, dettagli sui costi e modalità di pagamento.
Come raggiungerci

Da Cortina

Segui la SS51 in direzione sud fino a Tai di Cadore, poi prendi la SS51bis fino a Pieve di Cadore.

Da Belluno/Ponte nelle Alpi

Percorri la SS51 verso nord fino a Tai di Cadore, poi segui le indicazioni per Pieve di Cadore.

Da Longarone

Prendi la SS51 verso nord fino a Tai di Cadore e prosegui per Pieve di Cadore.

Da Cortina

Autobus per la stazione di Calalzo, poi coincidenza per Pieve di Cadore.

Da Belluno/Ponte nelle Alpi

Prendi il treno per Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina e poi l’autobus per Pieve di Cadore.

Da Cortina

Autobus diretto per Pieve di Cadore lungo la SS51.

Da Belluno, Ponte nelle Alpi e Longarone

Linea Dolomiti Bus direzione Calalzo con fermata a Pieve di Cadore.

Dove parcheggiare

Lo studio si trova in una zona facilmente accessibile. Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle vicinanze e aree di sosta lungo le vie principali di Pieve di Cadore.

  • Da Cortina: SS51 → SS51bis verso Pieve di Cadore.
  • Da Belluno: SS51 direzione nord → Tai di Cadore → Pieve di Cadore.
  • Da Ponte nelle Alpi: SS51 nord → Tai di Cadore → Pieve di Cadore.
  • Da Longarone: SS51 nord → Tai di Cadore → Pieve di Cadore.
  • Da Calalzo di Cadore: Via Stazione → Via Cortina → Pieve di Cadore.
Il nostro studio